• 15.02.2023
  • 4 min

Le 5 più grandi sfide per il lavaggio dei bicchieri

Bicchieri. Sono il biglietto da visita di ogni locale. Possono entusiasmare i clienti o rovinare il piacere fin dall’inizio. Quello che accade sulla scena, ovvero ai tavoli, si decide dietro le quinte, vale a dire durante il lavaggio. Il percorso per ottenere un bicchiere perfettamente pulito, igienicamente impeccabile e splendente è costellato di ostacoli. Ma perché il lavaggio dei bicchieri è così difficile? In questo articolo osserviamo più da vicino il bicchiere e vi mostriamo quali sono le cinque sfide più grandi quando si devono lavare i bicchieri.

1. Esiste un bicchiere per ogni bevanda. E nessuno è uguale all’altro.

Perfectly washed fine and fragile red wine glass
» Bicchieri filigranati
I bicchieri fini e filigranati devono essere lavati il più delicatamente possibile e con una bassa pressione di lavaggio. In caso contrario, c’è il pericolo che si rompano durante il ciclo di lavaggio.
Perfectly washed sturdy glass beer mug
» Bicchieri robusti
I bicchieri pesanti e robusti devono essere lavati con la massima forza possibile e con una pressione dell’acqua elevata. In questo modo sono igienicamente puliti in breve tempo e possono essere riutilizzati.

2. L’acqua lascia tracce di calcare, striature e macchie. Il piccolo pensierino dal reparto lavaggio.

White wine glass rinsed without water treatment with heavy lime deposits
» Senza trattamento acqua
Durante il lavaggio con acqua di rete, l’intera gamma di minerali e sali disciolti nell’acqua può depositarsi come residui sui bicchieri. Il calcare è particolarmente visibile: si presenta come una patina bianca non solubile in acqua e difficile da rimuovere.
Rinsed white wine glass with salt streaks
» Con addolcimento
Con l’addolcimento si ottiene la decalcificazione dell’acqua e la sostituzione del carbonato di calcio con sali idrosolubili. In questo modo si evitano i depositi di calcare sui bicchieri. Dopo il lavaggio, tuttavia, i residui dei sali minerali possono rimanere ancora sotto forma di striature.
Rinsed white wine glass with minimal salt spots
» Con demineralizzazione parziale
Come il nome già suggerisce, durante la demineralizzazione parziale non ha luogo solo la decalcificazione dell’acqua: ha luogo anche la rimozione di una parte dei sali disciolti nell’acqua. I bicchieri lavati con questo prodotto presentano una quantità notevolmente inferiore di residui di sali.
Washed white wine glass with a brilliant shine
» Con demineralizzazione totale o osmosi inversa
Con la demineralizzazione totale o osmosi inversa, si rimuove dall’acqua fino al 98% di tutti i minerali e i sali che vi si trovano disciolti. In questo modo, si evita la formazione di depositi sui bicchieri e si ottiene una lucentezza brillante. Direttamente dalla macchina.
Tema: Trattamento acqua

Sul nostro sito web, nella sezione Trattamento acqua sono disponibili maggiori informazioni sui diversi metodi di trattamento acqua, sui loro rispettivi vantaggi e svantaggi, nonché sui corrispondenti prodotti.

3. I bicchieri sono delicati. E anche molto costosi.

Red wine glass with a broken shard
» Rottura
La rottura dei bicchieri è di solito il risultato di un forte impatto meccanico: ad esempio, quando la pressione dell’acqua sui bicchieri è troppo elevata durante il lavaggio o nel caso di lucidatura manuale. Oppure i bicchieri urtano l’uno contro l’altro nei cestelli. Inoltre, una rottura dei bicchieri si può verificare anche in caso di grande sbalzi di temperatura in un tempo molto breve. Questo può accadere, ad esempio, quando si mettono dei cubetti di ghiaccio in un bicchiere appena lavato e ancora caldo.
Red wine glass with milky clouding
» Corrosione del vetro
La corrosione del vetro è un normale effetto dell’invecchiamento: Ogni volta che si lava un bicchiere, si provoca l’asportazione di una piccola quantità di materiale vetroso dalla sua superficie. Nei bicchieri maggiormente utilizzati e già leggermente danneggiati, la rimozione di materiale diventa visibile sotto forma di opacità o linee bianche verticali. Questo processo non può essere invertito. Ma: è possibile rallentarlo.
Red wine glass with faded decor and gold rim
» Decorazioni sbiadite
Le decorazioni colorate dei bicchieri da birra sono particolarmente sensibili agli effetti fisici e chimici: Durante il lavaggio possono non solo sbiadire, ma anche sfaldarsi. Lo stesso vale per i bordi in oro.
Red wine glass with scratches and scuff marks
» Graffi
Sono causati da un impatto meccanico: ad esempio, quando i bicchieri si toccano e si urtano durante il lavaggio. Questo può accadere anche quando si ripongono i bicchieri nell’armadio o sullo scaffale.
Two red wine glasses with varying degrees of glass corrosion in the form of milky cloudiness and white streaks

Corrosione del vetro: Cosa deve sapere su questo argomento un ristoratore/una ristoratrice.

In questo articolo scoprirete cos’è la corrosione del vetro e cosa potete fare per evitarla.

Vai all’articolo

4. I bicchieri mostrano sempre ogni traccia di sporco. Visibile e invisibile.

Washed champagne glass with lipstick residues
» Residui di rossetto
I rossetti sono commercializzati come “waterproof” e “a lunga durata”. È vero: i residui di rossetto sui bicchieri sono altrettanto ostinati.
Washed tea glass with dark discoloration
» Macchie di tè e caffè
Il tè e il caffè contengono agenti coloranti come il tannino. Questi possono lasciare tracce sui bicchieri sotto forma di macchie antiestetiche e bordi scuri.
Beer glass with freshly poured beer but without a beautiful beer foam
» Niente schiuma
Residui oleosi e grassi nella struttura del vetro non sono visibili ad occhio nudo e impediscono la formazione di una bella schiuma di birra.

5. I bicchieri devono soddisfare requisiti elevati. imposti sia dai ristoratori che dai clienti.

A waitress in the restaurant checks, if the washed wine glass is spotlessly clean
» Da parte dei ristoratori
Chiunque serva bevande, vuole presentarle nel miglior modo possibile, utilizzando un bicchiere che possa mettere in risalto al meglio il contenuto.
Guests sit at the table in the restaurant and toast with perfectly washed wine glasses
» Da parte dei clienti
Chiunque entri in un ristorante come cliente desidera gustare una bevanda in un bicchiere igienicamente pulito e visivamente impeccabile.

Il sistema ideale per il lavaggio dei bicchieri!

Le sfide del lavaggio dei bicchieri sono enormi e non possono essere affrontate solo con la macchina. Winterhalter ti mostra che la combinazione perfetta tra la lavabicchieri della serie UC, un trattamento dell'acqua adeguato, prodotti chimici speciali e cestelli per biccheri su misura possano apparire la soluzione ideale.

Richiedete subito informazioni!